Nell’ambito delle attività di PCTO rivolte agli studenti del 4° anno di corso, il nostro Istituto prevede attività di orientamento post diploma. Gli studenti parteciperanno a tre giornate di orientamento, due delle quali realizzate in collaborazione con l’Università di Trieste.
Circolare 211… – Programma 3 febbraio – Circolare 216… – 216-Programma 3 febbraio con sedi…
“Orientando – L’università raccontata dagli universitari” si propone di fornire supporto agli studenti delle scuole superiori che desiderano intraprendere un percorso di studi universitari, desidera fornire un aiuto concreto agli studenti, vuole essere cioè un’opportunità per i ragazzi di trovare risposta a tutti i dubbi e alle domande più disparate, non solo quelle relative a quale corso di laurea potrebbe essere quello più adatto a loro, ma anche a tutte quelle che hanno a che fare con questioni pratiche, come ad esempio la scelta di ateneo oppure la vita da fuorisede.
E’ richiesta l’iscrizione al più presto per definire le attività. Gli orari dei singoli laboratori saranno comunicati 5 giorni prima. Locandina… – Progetto…
Nella settimana dal 23 al 28 gennaio 2023 sono state posate a Pordenone e provincia 12 Pietre d’Inciampo, esito del Progetto omonimo del Liceo “Leopardi-Majorana”. Le ricerche e lo studio delle fonti e di tutte le informazioni individuate sono stati curati dagli studenti del gruppo di lavoro, coordinati dalle prof.sse Teresa Clemente, Susanna Corelli, Paola Del Piero, Annalisa Francescut, Natascia Nardini e Silvia Pettarin, assieme a tre studenti “veterani” del progetto, Enrico Cattaruzza, Georgiana Listarc Ancuta e Michele Santin.
Con quelle collocate quest’anno salgono a 41 le pietre posate nel Pordenonese a cura del Leomajor, con la collaborazione di ANPI, Circolo della Stampa, ANED di Pordenone e delle Amministrazioni Comunali del capoluogo e di Brugnera, Budoia, Caneva, Fontanafredda, Maniago, Polcenigo, Prata di Pordenone e Sacile. Per informazioni, rassegna stampa e immagini vai alla pagina dedicata…
AREA UMANISTICA – Circolare 195… – Circolare 204… Allegato – Giornata del greco… AREA GIURIDICO-ECONOMICA – Circolare 202… – Allegato… AREA ARTISTICA – Circolare 205…
Per iscriversi alla nostra scuola sarà necessario indicare nel modulo il codice meccanografico: • LICEO CLASSICO – PNPC00101B • LICEI SCIENTIFICO E SCIENZE UMANE – PNPS00101E
⇒Per tutte le informazioni sulla nostra scuola visita la pagina dedicata…
Nel mese di gennaio prenderà avvio il progetto Gare di diritto internazionale umanitario (DIU) indette dalla Croce Rossa Italiana. Il progetto, rivolto agli studenti delle classi terze e quarte degli istituti di scuola secondaria di secondo grado, si svolgerà da gennaio ad aprile (fase regionale), con il momento conclusivo della Gara Nazionale a Roma, nel mese di maggio, durante il quale le squadre selezionate si sfideranno mettendo alla prova le conoscenze acquisite nel Diritto Internazionale Umanitario. Per il nostro Istituto sono state coinvolte le classi 4Cu, 4Cs, 4Dc, una per indirizzo. Leggi la circolare… – Leggi l’articolo del Gazzettino…
Mercoledì 11 gennaio si è concluso il torneo di calcio a 5 della nostra scuola. Nella finalissima la 4^Bs si è imposta sulla 5^Cs per 7-5. Leggiamo il commento del professor Sonego che, oltre che giocatore, organizzatore e arbitro, è anche il giornalista di riferimento del torneo.
«Ebbene si… Il sospetto che i bookmakers avevano alimentato si è totalmente verificato: erano loro la squadra su cui scommettere! Il loro torneo è partito in sordina, presentandosi sempre in campo con quattro elementi e dimostrando molto individualismo nel gioco. Poi il pareggio nel girone eliminatorio, proprio contro i detentori del titolo, ha dato consapevolezza dei propri mezzi a questi valorosi ragazzi! La finale è stata esaltante, non tanto per le trame di gioco (è prevalsa la paura e il tatticismo: palla lunga sulle punte, rischi zero) ma per i gesti tecnici dei singoli, specialmente sulle segnature dei goal. Pronti, via! 3-0 per la 5^Cs con Luminoso che castiga in contropiede due volte; poi Zanette mette un’ipoteca sulla partita di giustezza. Siamo solo al 7′ del primo tempo. I ragazzi della 4^Bs a quel punto si svegliano e la premiata ditta Bianchet – Perissinotto sale in cattedra ribaltando la partita. Da 0-3 a 5-3 in 17 minuti!!! A fine partita saranno 5 le segnature del centravanti Perissinotto. Per lui 31 goal in 7 partite!!!Media reti in questo torneo per lui: 4,43. Mette dietro di sé leggende del calcio come Pelè, Cristiano Ronaldo e Messi, gli ultimi due dominatori del Pallone d’oro degli ultimi 15 anni!!! Nel secondo tempo Zanette & C. tentano una rimonta, ma nulla possono alla caparbietà dei cugini di quarta. La finale è stata animata anche grazie ad un’ottima cornice di pubblico, che ha tifato e sostenuto le squadre a grande voce».
Per altre informazioni vai alla pagina del centro sportivo…
Nella fase d’Istituto delle Olimpiadi di Fisica del 15 dicembre si sono qualificati alla fase regionale di Gorizia i seguenti alunni: 1) IRFAN AMIR con 100 punti 2) FEDERICO FAE’ con 100 punti 3) PICCIN GIOVANNI con 92 punti 4) OREFICE ANTONIO con 87 punti 5) MUNININI ANGELA con 84 punti. Per saperne di più…
Per chi non avesse avuto la possibilità di partecipare alle tre giornate di Scuola Aperta organizzate dal 5 al 7 dicembre 2022 il Liceo Leopardi Majorana offre una ulteriore possibilità di conoscere di persona la scuola SABATO 14 GENNAIO 2023 dalle ore 17 alle ore 19: l’appuntamento è presso la SEDE CENTRALE, in Piazza Maestri del Lavoro 2 per gli indirizzi CLASSICO e SCIENTIFICO, mentre l’indirizzo di SCIENZE UMANE verrà presentato nella SEDE SUCCURSALE di Via Colvera 12/A. Per motivi organizzativi chiediamo di prenotarsi per la visita ENTRO GIOVEDI’ 5 GENNAIO 2023 compilando questo modulo
Per ulteriori informazioni scrivere a prof.serenaprivitera@leomajor.edu.it