Venerdì 23 dicembre le lezioni avranno termine alle ore 12:10 in tutte le sedi. Le lezioni sono sospese per le vacanze di Natale, come da calendario scolastico regionale, da sabato 24 dicembre 2022 a sabato 7 gennaio 2023 e riprenderanno lunedì 9 gennaio 2023. Circolare…
Quest’anno la scuola propone il progetto “Il Giappone fra Zen e modernità” che mira a fornire una conoscenza di alcune peculiarità del mondo giapponese, con particolare riferimento a usi e costumi, storia, arte, buddhismo zen, filosofia, shintoismo e animazione.
Lo studio della cultura giapponese sarà un’occasione per indagare alcuni tratti distintivi del mondo nipponico ed effettuare comparazioni con le varie forme di espressione della tradizione occidentale.
Si rende noto che viene istituito un corso di Logica per gli studenti del triennio che desiderino effettuare una preparazione alla risoluzione di test di ammissione alle università italiane e straniere, nonché conoscere gli elementi fondamentali della logica formale. Il corso verrà tenuto dal prof. Fracas e sarà così strutturato: 4 incontri che si svolgeranno il martedì dalle 14.30 alle 16.30 nei giorni 10, 17, 24 e 31 gennaio 2023 presso l’aula 22 (ex Biblioteca). Gli allievi che intendessero frequentare il corso sono pregati di iscriversi inviando una email a prof.maurofracas@leomajor.edu.it.
Giovedì 15 dicembre 2022 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 un gruppo di docenti per ciascun indirizzo risponderà ON LINE alle domande di ragazzi e genitori di terza media. Per partecipare è necessario compilare il modulo di prenotazione entro le ore 12 di giovedì 15 dicembre 2022 (locandina):
• indirizzo classico • indirizzo scientifico • indirizzo scienze umane
E’ uscita la classifica della fase d’istituto delle Olimpiadi di Matematica che si è svolta l’1 dicembre. Il primo classificato del biennio è BIGI ALESSANDRO della 2Es con 54 punti su 80 mentre la prima del triennio è COVRE ANNACHIARA della 3D classico. Clicca qui per la classifica completa.
Partecipa alla prima selezione, inviando un breve video in cui mostri le tue capacità musicali entro e non oltre il 23 Dicembre 2022 a: prof.sarapiazza@leomajor.edu.it. Per ulteriori informazioni sul progetto contattare la Prof.ssa Piazza Sara (3336499360)
⇒Per saperne di più leggi qui..
Il liceo ha festeggiato i 100 anni del preside Angelo Luminoso! Per l’occasione si sono ritrovate quattro generazioni di presidi che hanno guidato e guidano ancora la nostra scuola. Da tutta la comunità del LeoMajor i nostri più sentiti auguri.
Pubblichiamo quanto il professor Luminoso aveva scritto per il cinquantesimo genetliaco del nostro Liceo Classico.
Assunsi la presidenza del liceo classico di Pordenone nel 1977, dodici anni dopo la trasformazione in statale del liceo classico comunale e, come sappiamo, gli anni ’70 sono stati un passaggio epocale di molte speranze e di molte tempeste: emergevano nuove forme di cittadinanza e, per la scuola, funzionavano, dall’anno 1974-75, gli organi collegiali, con la partecipazione dei genitori e degli studenti ai consigli di classe e al consiglio d’istituto, un organo di nuova istituzione. Già il 16 marzo del ’78, mi trovai “coinvolto” nel rapimento dell’onorevole Aldo Moro: e sì perché, subito dopo la diffusione della notizia, un giovane docente incaricato annuale (oggi si dice precario), visibilmente agitato, mi tenne sotto assedio, dicendomi che non potevamo rimanere indifferenti di fronte a quel tragico evento, che dovevamo fare qualcosa. [continua a leggere…]
Siamo entrati in un’epoca nuova del mondo, e, gradatamente, ci stiamo accorgendo che essa reclama una profonda trasformazione delle culture, delle mentalità e delle identità, ma anche delle logiche e dei processi di formazione. La nozione di complessità ben rappresenta questo nuovo adveniente sia a livello di realtà sociale che sia a livello di processi cognitivi. (M.C. Galli). Per consentire agli alunni di affacciarsi al mondo della complessità, si terrà giovedì 26 gennaio, alle ore 10.15, presso la Casa dello Studente, un incontro con il Prof. Giuseppe Marinelli, Basic Design alla ISIA di Roma e Design dello Spazio e Sistemi Multimediali all’Università di Udine. Per adesioni scrivere all’indirizzo prof.maurofracas@leomajor.edu.it.
Sono aperte le iscrizioni alla fase d’Istituto delle Olimpiadi di Fisica che si svolgeranno il giorno 15 dicembre alle ore 11.00 in aula 22 della sede centrale. Possono partecipare solo alunni del triennio. Per ulteriori informazioni clicca qui…
Sono stati attivati gli sportelli didattici che offrono agli studenti, in orario pomeridiano, un sostegno e una integrazione alle attività svolte al mattino. Per tutte le informazioni vai alla pagina…
Quest’anno il concorso di scrittura creativa “Racconti in classe” sarà di nuovo in presenza. Appuntamento per venerdì 16 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la sede centrale (P.zza Maestri del Lavoro). Il concorso è aperto agli studenti delle scuole medie e del biennio del nostro liceo. Iscrizioni entro il 7 dicembre. Locandina… Bando…