Menu Chiudi

Centro sportivo scolastico

sporttt

 

Il Centro sportivo scolastico è nato per favorire l’aggregazione e il senso di appartenenza alla scuola, sviluppare una maggiore sensibilità rispetto al proprio stato di salute in relazione all’attività motoria, vivere non solo la dimensione agonistica dell’attività sportiva, ma anche quella ludica, sociale ed espressiva, conoscere e praticare nuove attività sportive, preparare gli alunni ai Giochi Sportivi Studenteschi, approfondire e consolidare alcune competenze tecniche specifiche. 

Per l’elenco completo dei progetti vai alla pagina dedicata al PTOF…

Laboratori di Arte 2022

Il liceo classico si esprime in forme nuove e creative per scoprire tutti i molteplici volti e le molte potenzialità di ogni studente. Dopo le esperienze con il FAI, Fondo ambiente italiano, è ora la volta dei laboratori creativi nel triennio. Vi presentiamo i lavori delle classi 5Dc.  4Bc.  4Dc. 5Ac. 5Ac. 5Cc. 4Cc. coordinate dalla professoressa Manganaro. [continua a leggere…]

Gli studenti di 3CU alla Biennale di Venezia

Mercoledì 9 novembre, gli studenti e le studentesse del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone hanno visitato la #BiennaleArte2022! È una conclusione speciale per un progetto PCTO altrettanto speciale: prendendo spunto dalle suggestioni della Mostra #IlLatteDeiSogni, ragazzi e ragazze hanno sviluppato un laboratorio sulla scrittura dei sogni, un racconto tra immagini oniriche e testi che attraversa il magico mondo dell’arte surrealista. [Testo e foto pubblicati sulla pagina facebook della Biennale]

Progetto “Words in Jazz”

Continua il progetto “Words in Jazz” che mira a mettere in contatto i giovani con il mondo della musica jazz e prevede che alcuni studenti del triennio intervistino in lingua inglese gli artisti internazionali della rassegna musicale “Il volo del Jazz” in collaborazione con il circolo culturale “Controtempo” di Sacile. Durante i concerti già effettuati sono stati intervistati talenti quali Christians Sands, Phil Norris e Ryan Sands, Randy Brecker, Richard Bona e Alfredo Rodriguez.   Leggi l’articolo scritto da Greta Parpinelli e Alessio Crisci (4cs)…

Giochi virgiliani

Mercoledì 23 novembre dalle 15.30 alle 16.30, dopo un’anteprima al Museo della battaglia di Vittorio Veneto con i “Classici Contro”, si terrà in Sede Centrale il primo incontro per la nuova squadra dei Giochi Virgiliani 2022-23. Tutti i ragazzi dell’Indirizzo Classico interessati sono invitati a partecipare il 23 novembre alla presentazione dell’attività di quest’anno scolastico e a mandare una mail alla professoressa Angela Piazza (prof.angelapiazza@leomajor.edu.it)