Da oggi il nuovo indirizzo mail della biblioteca è biblioteca@leomajor.edu.it
Nella settimana da lunedì 27 a venerdì 31 marzo si svolgerà il ricevimento generale pomeridiano dei genitori, online in modalità Meet. Ci si prenota ai colloqui generali con la procedura già nota utilizzata per i colloqui settimanali. Le iscrizioni al ricevimento si apriranno giovedì 23 marzo 2023. Circolare 304… – Allegato…
Per la seconda volta, l’alunno Riccardo Brunetta della 2B scientifico del Leopardi Majorana si è qualificato nella categoria Senior alla gara Nazionale di Astronomia che si svolgerà dal 18 al 21 aprile 2023 a Cortina D’Ampezzo. Per saperne di più…
Facendo seguito all’incontro realizzato nell’ambito del progetto “Questa sì che è vita”, si informano gli studenti che lunedì 27 marzo 2023, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, il nostro Istituto ospiterà l’autoemoteca del Dipartimento di Medicina Trasfusionale e sarà possibile effettuare donazioni. Potranno donare 16 nuovi donatori e 8 donatori periodici.
Gli studenti interessati possono inviare la propria disponibilità compilando il modulo Google. Per saperne di più leggi circolare 301… circolare 301bis…
“Di sana e robusta Costituzione” è lo spettacolo teatrale presentato nello scorso anno scolastico dalla SOMSI di Pordenone, cui ha partecipato un gruppo di studenti del Leomajor, diretto da Martina Boldarin. Giovedì 9 marzo la performance teatrale è stata riproposta e presentata alle scolaresche di Vicenza, ottenendo un grande successo grazie alla qualità del testo scenico, della recitazione e dell’accompagnamento musicale.
Il nostro ex allievo Federico Lovison presenta stasera gli affreschi del duomo di Spilimbergo. Vedi locandina e articolo di presentazione
A causa delle condizioni meteorologiche avverse il flash mob BREAK THE CHAIN – IL LEOMAJOR SPEZZA LA CATENA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE programmato per il 14 marzo 2023 è stato rinviato ad una data di cui sarà data notizia a breve.
Venerdì 10 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la Biblioteca della sede centrale si terrà il seminario di filosofia dal titolo “L’era del vuoto: l’individualismo contemporaneo”.
A partire dalla riflessione filosofica di Gilles Lipovetsky, affronteremo la crisi che agita la società, i costumi, l’individuo contemporaneo dell’era del consumo di massa e l’emergere di un modo di socializzazione inedito, in netto contrasto con quello istituitosi fin dai secoli XVII e XVIII.
Gli studenti interessati a partecipare e non già iscritti alla classroom del seminario, possono inviare una mail (specificando nome, cognome e classe) a: prof.cristinadifusco@leomajor.edu.it. Sono disponibili ancora 10 posti. Circolare…
Nei giorni 6-7-8 marzo sarà possibile vedere il film su Goya presso Cinemazero. Locandina