Menu Chiudi

Ricevimento generale

Nella settimana da lunedì 27 a venerdì 31 marzo si svolgerà il ricevimento generale pomeridiano dei genitori, online in modalità Meet. Ci si prenota ai colloqui generali con la procedura già nota utilizzata per i colloqui settimanali. Le iscrizioni al ricevimento si apriranno giovedì  23 marzo 2023. Circolare 304… – Allegato…

Donare sangue: si può!

Facendo seguito all’incontro realizzato nell’ambito del progetto “Questa sì che è vita”, si informano gli studenti che lunedì 27 marzo 2023, dalle ore 8.00 alle ore 13.00, il nostro Istituto ospiterà l’autoemoteca del Dipartimento di Medicina Trasfusionale e sarà possibile effettuare donazioni. Potranno donare 16 nuovi donatori e 8 donatori periodici.

Gli studenti interessati possono inviare la propria disponibilità compilando il modulo Google. Per saperne di più leggi circolare 301… circolare 301bis…

Allegato1Allegato 2Allegato 3 – Allegato 4

Con la testa nelle mani: un corso di bricolage al “Leopardi-Majorana”

Singolare conclusione per il corso di Bricolage appena concluso. Sotto la guida dei proff. Paolo Venti e Viviana Tonelli più di trentacinque studenti per otto incontri si sono divertiti a imparare alcune attività pratiche oggi purtroppo cadute in disuso: rilegare libri, costruire fioriere con tavole di recupero, cucire sacchetti, intrecciare rami. Competenze “povere” se vogliamo ma altamente utili come piantare chiodi, usare colle, non sporcare troppo, misurare, limare, segare, ecc. sono state accolte con entusiasmo sopratutto dalle ragazze, alcune delle quali prendevano in mano un martello e dei chiodi per la prima volta in vita loro. La parte centrale del lavoro è stata la progettazione e la successiva realizzazione di Jack, un enorme manichino completamente snodabile realizzato con compensato da 20 millimetri, con rotule, gomiti, caviglie realizzate con sfere di legno, alto due metri esatti che diventerà la mascotte della nostra biblioteca (gli piace passare ore e ore con la testa immobile a leggere libri…). Per festeggiare la fine del corso (che varrà a tutti gli effetti come PCTO) giovedì sera il gruppo dei ragazzi lo ha portato in pizzeria facendolo sedere fra di loro, nonostante qualche difficoltà a farlo salire in macchina: invece del convitato di pietra stavolta c’era un convitato di legno, molto più loquace e divertente. Per la cronaca ha mangiato una pizza con trucioli e segatura, secondo lui squisita.

“Di sana e robusta Costituzione”

“Di sana e robusta Costituzione” è lo spettacolo teatrale presentato nello scorso anno scolastico dalla SOMSI di Pordenone, cui ha partecipato un gruppo di studenti del Leomajor, diretto da Martina Boldarin. Giovedì 9 marzo la performance teatrale è stata riproposta e presentata alle scolaresche di Vicenza, ottenendo un grande successo grazie alla qualità del testo scenico, della recitazione e dell’accompagnamento musicale.

Flash mob BREAK THE CHAIN

A causa delle condizioni meteorologiche avverse il flash mob BREAK THE CHAIN – IL LEOMAJOR SPEZZA LA CATENA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE programmato per il 14 marzo 2023 è stato rinviato ad una data di cui sarà data notizia a breve.

Seminario di filosofia “L’era del vuoto: l’individualismo contemporaneo”

Venerdì 10 marzo, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, presso la Biblioteca della sede centrale si terrà il seminario di filosofia dal titolo “L’era del vuoto: l’individualismo contemporaneo”.
A partire dalla riflessione filosofica di Gilles Lipovetsky, affronteremo la crisi che agita la società, i costumi, l’individuo contemporaneo dell’era del consumo di massa e l’emergere di un modo di socializzazione inedito, in netto contrasto con quello istituitosi fin dai secoli XVII e XVIII.
Gli studenti interessati a partecipare e non già iscritti alla classroom del seminario, possono inviare una mail (specificando nome, cognome e classe) a: prof.cristinadifusco@leomajor.edu.it. Sono disponibili ancora 10 posti. Circolare…