Martedì 7 marzo, alle ore 17.00, presso la Sede Centrale si terrà un incontro di presentazione del progetto “ School & Work in Cambridge”. Il Progetto è dedicato a 40 studenti delle classi terze dei tre indirizzi di studi. L’iniziativa prevede un soggiorno di studio, esperienza laboratoriale e visite a imprese, agenzie di servizi, istituzioni pedagogiche e laboratori a Cambridge in Gran Bretagna; l’esperienza avrà la durata di una settimana e si svolgerà indicativamente nel mese di ottobre 2023; gli studenti partecipanti alloggeranno presso famiglie inglesi. Durante l’incontro verranno illustrate le attività previste, che saranno certificate come esperienza di PCTO, i costi e i criteri di un’eventuale selezione. Locandina… – Circolare 264…
Un bellissimo esempio di partecipazione e di educazione alla memoria il percorso costellato dalle farfalle gialle degli studenti delle classi quinte della scuola primaria “Edmondo De Amicis” che collega le Pietre d’inciampo del centro cittadino. Per saperne di più…
In occasione della “Giornata mondiale della lingua e della cultura elleniche 2023. Grecia al femminile”, l’A.I.C.C. Antico e Moderno ha organizzato anche quest’anno un concorso di scrittura, dal titolo “Ve lo racconto io, il mito!” Il concorso ha coinvolto centinaia di studenti, la nostra scuola ha partecipato con diversi racconti, alcuni dei quali selezionati per la pubblicazione sul volume dedicato della libreria Mondadori di Via Piave a Roma, partner dell’evento. Per saperne di più…
Emma Salerni della 4^Bs ha vinto il concorso fotografico “Pordenone sorprendimi”, organizzato dal comune.
Dal 13 al 17 febbraio un gruppo di studenti delle classi del triennio di tutti gli indirizzi del nostro Liceo ha preso parte al progetto OPEN MIND in collaborazione con l’ente di formazione “Cimba Italy” di Paderno del Grappa; gli studenti hanno partecipato ad un campus in lingua inglese con studenti provenienti da diverse università americane frequentando lezioni a sfondo economico (marketing, management, finanza), attività di coaching, conversazione, mindfulness e sport; il progetto, seguito dalla prof.ssa Donata Bortolin, ha permesso ai nostri studenti di conoscere la realtà universitaria americana e di mettersi in gioco in diversi contesti con studenti di madrelingua inglese. Clic sull’immagine per vedere il video…
È stato un vero viaggio inaugurale nel mondo della complessità quello in cui il Professor Marinelli ha accompagnato i ragazzi delle quinte e della 4E classico nel corso di un incontro tenuto alla Casa dello studente. Tappe obbligate sono state il pensiero non lineare, le proprietà emergenti e le varie forme di retroazione, con qualche excursus tra metronomi, onde di risonanza e… treni nei mercati. Contenti i ragazzi delle nuove prospettive che si sono aperte in un mondo ancora tutto da scoprire. Nell’auspicarsi una seconda puntata, si ringrazia il Professor Marinelli per la disponibilità dimostrata ed il lungo lavoro di preparazione che ha consentito il buon esito dell’iniziativa.
L’Amministrazione Comunale organizza la sfilata dei carri mascherati impegnando le aree ricomprese nella zona “Centro Studi” ed ex fiera. Sabato 11 febbraio a partire dalle 8.00 di mattina è previsto l’allestimento dei carri in piazza Maestri del Lavoro, piazza del Popolo, lungo via Matteotti e nel parcheggio dell’ex fiera con conseguente chiusura della relativa viabilità e divieto di sosta con rimozione. Per saperne di più…