I progetti di quest’area hanno lo scopo prioritario di incentivare l’interesse per le materie scientifiche attraverso specifiche attività sia di approfondimento, sia di formazione e orientamento centrate sull’esperienza e sull’attività di laboratorio.
La competenza matematica e quella scientifico tecnologica non riguardano solo gli ambiti operativi di riferimento ma si manifestano anche nella capacità di individuare e applicare le procedure che permettono di affrontare situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati. L’acquisizione di tali competenze permette allo studente di applicare i principi e i processi matematico-scientifici nel contesto di vita quotidiano, di valutare e vagliare la coerenza logica delle argomentazioni proprie ed altrui in molteplici situazioni, di osservare e conoscere i fenomeni del mondo naturale e di partecipare in modo responsabile all’esperienza delle diverse attività umane.
In particolare le competenze dell’area scientifico-tecnologica, nel contribuire a fornire i mezzi di lettura della realtà, diventano esse stesse strumento per l’esercizio effettivo dei diritti di cittadinanza.
⇒ Per l’elenco completo dei progetti:
• vai alla pagina dedicata al PTOF…
⇒ Progetti in evidenza:
• laboratorio scientifico – vai alla pagina…
• laboratorio di matematica – vai alla pagina…
• ecdl – vai alla pagina…
• bacheca di matematica – vai alla pagina… (link esterno)
• progetto Archimede – vai alla pagina… (link esterno)