Menu Chiudi

Incontro “Il ritorno del lupo in FVG. Convivenza, problemi e risoluzione”

Il Dipartimento di Scienze ha organizzato, in collaborazione con il Corpo forestale del FVG e il patrocinio della Regione FVG, 3 incontri, per quasi 500 allievi sul tema “Il ritorno del lupo in FVG. Convivenza, problemi e risoluzione” durante i quali gli studenti hanno potuto conoscere la biologia, il comportamento e le abitudini di questo carnivoro tanto affascinante quanto ritenuto pericoloso. Il maresciallo Franco Basso ha spiegato che per far sì che non si verifichino situazioni pericolose è importantissimo evitare che i lupi diventino confidenti a causa del comportamento scorretto dell’uomo, illustrando quali possano essere comportamenti non adeguati e sottolineando che la vicinanza a contesti antropizzati di questa specie non è di per sè da considerarsi rischiosa per l’uomo. L’argomento rientra nell’insegnamento dell’educazione civica e nel progetto “scuola- territorio” del dipartimento di Scienze.       

Il Dipartimento di Scienze sulle orme del passato

I docenti di Scienze vanno a scuola di Geologia e…camminano! Il Corso di Formazione organizzato dal Dipartimento di Scienze del Liceo sui diversi tipi di morfologia del territorio friulano, prevedeva infatti, oltre a 8 ore sui banchi di scuola per assistere alle lezioni del geologo Antonio Cossutta (dalla morfologia fluviale a quella carsica, dal modellamento dei ghiacciai all’azione del mare), anche un’escursione in montagna, guidata dallo stesso Cossutta assieme alla naturalista Lisetta Totis, per esperire sul campo quanto appreso in ambito teorico. [continua a leggere…]