
Il coordinatore di classe…
fa opera di monitoraggio dell’andamento didattico della classe e delle assenze degli alunni, comunica con le famiglie tutte le situazioni particolari, mantiene contatti frequenti con tutti i docenti della classe. Informa il dirigente scolastico sugli avvenimenti più significativi della classe facendo presente eventuali problemi emersi. Presiede i consigli di classe.
Il coordinatore di disciplina…
presiede le riunioni di dipartimento, promuove una riflessione sulla valenza formativa ed epistemologica della disciplina; sollecita un confronto tra le esperienze in atto all’interno della scuola e favorisce la circolazione delle informazioni; è punto di riferimento per le proposte culturali della scuola; coordina la discussione sull’adozione dei libri di testo e si fa promotore di scelte unitarie all’interno del liceo.
Le funzioni strumentali…
sono incarichi che, con l’approvazione del collegio docenti, il dirigente scolastico affida a docenti che, secondo il loro curriculo, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano dell’offerta formativa.
• Docenti
Elenco docenti per classe di concorso…
• Consigli di classe
· liceo classico...
· liceo scientifico…
· liceo delle scienze umane…
• Coordinatori di classe
• Docenti segretari
• Coordinatori di disciplina
• Incarichi e funzioni strumentali
• Docenti tutor PCTO
• Sorveglianza ricreazioni
Circolare 54… – Sede di borgo San Antonio… – Sede di piazza Maestri del Lavoro… – Sede di via Colvera…