Menu Chiudi

Giochi Virgiliani 2022-2023

Pubblichiamo il sito realizzato nell’ambito del progetto “Giochi Virgiliani”, che quest’anno si è concentrato sull’analisi del terzo libro dell’Eneide. Il lavoro, in linea con quanto eseguito anche in passato, ha visto la presenza di due gruppi quest’anno però non in competizione, ma parte di un’unica squadra. Novità di quest’edizione è inoltre stata la creazione di una voce “ad hoc” dedicata ai luoghi con particolare attenzione alla presenza di siti archeologici del territorio.

Si ringraziano la Prof.ssa Angela Piazza e il Prof. Luigi Curtolo, organizzatori del progetto, e i Proff. Raffaella Bortolin, Paolo Venti, Marco Durigon, Gabriele Crosilla e Cristiano Riva; e gli studenti universiatri Rachele Benvenuto e Gabriele Manconi.

Un sentito ringraziamento va agli studenti coinvolti: Virginia Chiappori, Emma Massarut, Matilde Furlan, Beatrice Vicenzotto (di classe seconda);  Kevin De Carlo (disegnatore della cartina presente nell’Home page), Emma Bottos, Elisa Corazza, Anna Lisa Tissino, Jessica Martin, Rachele Casagrande, Angelica Calderan, Elena Peveri, Elisabetta Biason (di classe terza); Sara Biason, Gaia Pizzato, Mattia Venier, Daniele Bellanova, Giulia Silvestri, Elisa Marson (di classe quarta); Chiara Tissino (di classe quinta).