Il Dipartimento di Scienze ha organizzato, in collaborazione con il Corpo forestale del FVG e il patrocinio della Regione FVG, 3 incontri, per quasi 500 allievi sul tema “Il ritorno del lupo in FVG. Convivenza, problemi e risoluzione” durante i quali gli studenti hanno potuto conoscere la biologia, il comportamento e le abitudini di questo carnivoro tanto affascinante quanto ritenuto pericoloso. Il maresciallo Franco Basso ha spiegato che per far sì che non si verifichino situazioni pericolose è importantissimo evitare che i lupi diventino confidenti a causa del comportamento scorretto dell’uomo, illustrando quali possano essere comportamenti non adeguati e sottolineando che la vicinanza a contesti antropizzati di questa specie non è di per sè da considerarsi rischiosa per l’uomo. L’argomento rientra nell’insegnamento dell’educazione civica e nel progetto “scuola- territorio” del dipartimento di Scienze.