
Il dirigente scolastico
Ha la rappresentanza legale dell’Istituto ed è responsabile di tutta l’attività didattica, educativa, amministrativa e organizzativa.
Docenti collaboratori del Dirigente Scolastico
Docenti, scelti dal Preside, che collaborano per la gestione e l’organizzazione generale della scuola.
• Susanna CORELLI
Docente vicario – Collaboratore del Dirigente
• Angela PIAZZA – Elisa GIACON
Docenti referenti Succursale Centro Direzionale
• Claudia FURLANETTO
Docente referente Sede di Via Colvera
D.S.G.A. (Direttore dei servizi generali e amministrativi)
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi sovrintende ai servizi amministrativi e contabili e ne cura l’organizzazione.
Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.
Organizza, promuove e verifica i risultati del servizio rispetto agli obiettivi assegnati e agli indirizzi impartiti a tutto il personale ATA posto alle sue dirette dipendenze.
Attribuisce al personale ATA incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, se necessarie. Il Direttore coadiuva il Dirigente nelle proprie funzioni organizzative e amministrative.
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi è Esmeralda Tuccillo.
ORARIO – dal lunedì al venerdì 08.00/14.00; martedì e giovedì 15.00/18.00.
Area dei servizi amministrativi
Segreteria didattica: cura le procedure organizzative e burocratiche relative alla vita scolastica degli studenti.
Ufficio affari generali: cura l’attività relativa a Organi Collegiali, progetti, libri di testo.
Ufficio del personale: cura i procedimenti relativi al servizio e allo stato giuridico di tutto il personal.
Ufficio amministrativo-contabile: cura finanziamenti e rendiconti in relazione al bilancio scolastico e agli incarichi a personale supplente e/o esterno.
Ufficio acquisti: cura l’acquisto di materiale e attrezzature necessarie per il funzionamento didattico ed amministrativo e relativo inventario.
Personale tecnico: supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche. Assistenza e manutenzione dei laboratori (informatica, fisica, chimica, linguistico), gestione e manutenzione degli strumenti audiovisivi, consulenza tecnica per acquisti. Collaborazione con esperto esterno alla gestione della sicurezza (L. 626/1994) e Privacy (D. L.gs. 196/2003).
Collaboratori scolastici
Il personale ausiliario ha compiti di vigilanza e accoglienza degli alunni e del pubblico. Fa da supporto per il trasferimento degli studenti in palestra o ad altre sedi. E’ di ausilio agli alunni disabili. Provvede alla pulizia dei locali, degli arredi e alla piccola manutenzione. E’ addetto all’apertura e chiusura della scuola, nonché al controllo dell’accesso esterno e del movimento interno. Svolge mansioni di portineria, accoglienza e informazioni. Provvede alla stampa di materiale didattico. Collabora con gli uffici di segreteria per la diffusione delle comunicazioni.