Menu Chiudi

Pordenonelegge 2022: scienza e letteratura dialogano nel segno di Dante

“Letteratura e scienza. La luce di Dante”: questo è il titolo degli incontri con cui si sono aperte le prime due giornate di Pordenonelegge edizione 2022, il 14 e il 15 settembre scorsi. Gli incontri proposti sono nati da una recente collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste, che ha consentito al nostro Istituto di ospitare nel novembre 2021 la mostra interattiva “Dante e l’ammirazione della realtà, dedicata al rapporto che il poeta ha con la scienza nella sua opera più grande, la Divina Commedia. In questa occasione ci siamo concentrati sul tema della luce, uno dei numerosi fenomeni scientifici che Dante cita all’interno dell’opera, selezionando sei canti appartenenti alla seconda e alla terza cantica, rispettivamente tre canti del Purgatorio e tre del Paradiso, all’interno dei quali sono presenti accenni ai fenomeni di riflessione e rifrazione della luce. [continua a leggere…]