Numerosi eventi accaduti sono dimenticati, o peggio, denegati; tuttavia quelle condizioni storiche continuano a generare sospetti, odi, rancori fra le genti protagoniste e i loro discendenti. La storia vissuta diversamente da “carnefici” e “vittime” è sempre gravida di conseguenze anche attuali, seppure non sempre evidenti.
Convinti che la conoscenza di alcuni significativi accadimenti del passato recente sia utile per comprendere le ragioni geopolitiche di condizioni attuali, proponiamo il progetto didattico in sinergia fra l’insegnamento della storia e una riflessione ed attualizzazione di carattere socio-politico e geopolitico.
E’ prevista la trattazione di un argomento al mese, strutturato su due incontri (il primo di carattere storico, il secondo di carattere geopolitico).