Il Progetto Paestum è nato nel 2003 dalla collaborazione fra la Società Friulana di Archeologia-ONLUS, la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e la Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum.
Nel corso degli anni gli studenti degli Istituti di Istruzione Secondaria della provincia di Udine hanno collaborato al recupero del Parco Archeologico Nazionale di Paestum (sito UNESCO-Patrimonio dell’Umanità).
Da qualche anno al progetto, insieme alle scuole di Udine, partecipa anche il Liceo Leopardi-Majorana!
I partecipanti svolgeranno alcune attività propedeutiche allo scavo e alla manutenzione del sito, oggi considerato tra i più belli della Magna Grecia e nominato dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Le attività di “scavo/manutenzione” saranno integrate con visite guidate ad altri siti archeologici e musei della Campania, con alcune attività laboratoriali e conferenze organizzate dalla Società Archeologica e saranno considerate nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro.
Video realizzato dai ragazzi che hanno partecipato al progetto nel 2016.
Guarda le foto dell’esperienza che gli studenti del nostro liceo hanno compiuto dal 12 al 19 settembre 2015.