Il Liceo “G. Leopardi – E. Majorana” ha una lunga tradizione di collaborazione con il territorio ritenendo necessario offrire agli studenti e alle studentesse percorsi didattici complementari e/o alternativi all’insegnamento curricolare, al fine di favorire competenze trasversali per favorire l’orientamento con attenzione alla definizione del progetto di vita dei ragazzi e delle ragazze.
In particolare, questo ricettario nasce come progetto PCTO; pensato per una singola studentessa, il progetto si è esteso ad altri allievi/e vedendo la collaborazione di docenti di disciplina, in particolare Scienze Umane, e docenti per le attività di sostegno didattico, aumentando la sua valenza e proponendosi come progetto di Service Learning: proposta pedagogica, metodologica e didattica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato) e il Learning (un apprendimento significativo). La progettualità così concepita, ha assolto anche un compito di cittadinanza (l’educazione al civismo e alla cultura alimentare salutare) all’interno di una Unità di apprendimento con la finalità di contribuire al bene comune.
Il progetto è stato svolto con la collaborazione del dr. Alessandro Cattelan, direttore scientifico del metodo Aurora Nutrition.
Per saperne di più e conoscere il ricettario continua a leggere…