PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa
E' il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il piano triennale dell'offerta formativa (ptof) è il documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
Il piano è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa.
Il collegio dei docenti, nell’ambito dei poteri a esso attribuiti dalla normativa vigente, e nel rispetto della libertà d’insegnamento garantita a ciascun docente ne cura l’elaborazione adeguando, nell’ambito degli ordinamenti della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi d’insegnamento alle specifiche esigenze ambientali.
Il Consiglio d’istituto, nell’ambito dei poteri a esso attribuiti, approva il documento elaborato dal collegio dei docenti entro il mese di ottobre dell’anno scolastico precedente al triennio di riferimento e può essere rivisto ogni anno, entro il mese di ottobre, alla luce del RAV e del PDM.
Pubblichiamo il nostro Piano triennale dell’offerta formativa nella versione integrale e suddiviso in tre documenti, per facilitarne la sua consultazione. Il primo contiene la versione sintetica del Ptof, il secondo la descrizione di tutti i curricoli disciplinari, il terzo l’elenco dei progetti che contribuiscono ad ampliare la nostra offerta formativa.
• Piano triennale dell’offerta formativa ’19-’22 – Scarica l’intero documento in formato pdf… – Link alla pagina Scuola in chiaro…
• Presentazione dei tre indirizzi – Leggi…
• Piano per la didattica digitale integrata – Leggi…
• Educazione civica • Premessa • Curricolo biennio • Curricolo triennio • Valutazione
• Piano orario 2021-2022 – Leggi…
• Organigramma – Leggi…
• Curricoli dei tre indirizzi curricoli classico - curricoli scientifico - curricoli scienze umane
• curricoli classico – curricoli scientifico – curricoli scienze umane
• Progetti – Leggi presentazione attività – progetti 22-23…
• Piano triennale dell’offerta formativa ’22-’25 – Leggi… (attendere caricamento della pagina, link esterno, "Unica-Scuola in Chiaro")
• Progetti 2024-25 – Clicca qui
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Normativa
Il PTOF è stato introdotto nella scuola italiana con l’art. 1 comma 14 della legge 107/2015 a modifica dell’art. 3 del decreto 275 del 1999 e rappresenta l’identità culturale e progettuale di ogni singola istituzione scolastica in riscontro alle esigenze del territorio.