Premio Asimov
Si è tenuta venerdì 9 maggio a Trieste presso l'Aula Magna del Liceo Galilei di Trieste la premiazione regionale dell'edizione 2025 del Premio Asimov, che anche quest'anno ha messo in gara 5 opere di divulgazione scientifica, valutate da un amplissima giuria di studenti con le loro recensioni. Quest'anno il Liceo ha partecipato con 21 studenti del triennio, dei tre indirizzi.
Sono state premiate per le migliori recensioni redatte da questo Liceo Neluta Carla Niculescu di 3BU e Anna Crucitti di 4EU, assieme alla prof. Katia Vittor, per il suo docenti impegno nella divulgazione dell'iniziativa nella nostra comunità scolastica.
Complimenti vivissimi alle vincitrici e appuntamento con il Premio Asimov 2026!
I libri in gara fanno parte della Biblioteca del Leomajor: MARCO CRESCENZI, Più in alto degli Dèi. L’ingegneria dell’uomo prossimo venturo; KATALIN KARIKO', Nonostante tutto. La mia vita nella scienza; PIETRO LACASELLA & LUIGI TORREGGIANI, Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano; SANDRA LUCENTE, Quanti? Tanti! Le potenze di dieci e la potenza delle domande; ANTONELLA VIOLA, Il sesso è (quasi) tutto. Evoluzione, diversità e medicina di genere."
Ultima revisione il 12-05-2025