Laboratorio letterature antiche

Laboratorio letterature antiche

Tradizione è salvaguardia del fuoco, non adorazione delle ceneri

(Gustav Mahler) 

Lo studio del mondo antico al liceo classico interpreta la tradizione culturale antica e ne coglie il valore per fondare la comprensione del mondo contemporaneo.

Ma studiare gli antichi non vuol dire servirsi di mezzi antichi: i nostri studenti si sbizzarriscono con strumenti che sono loro familiari e nei lavori qui presentati raccontano qualcuna delle belle storie che hanno scoperto.


Podcast trailer di tragedie greche

[per saperne di più…]

Eschilo, Orestea: Agamennone 1’37”, Coefore 1’45”, Eumenidi 2’27”

Agamennone

Coefore

Eumenidi

Sofocle: Antigone 1’32”, Aiace 1’27”, Edipo Re 2’02”

Antigone

Aiace

Edipo re

Euripide: Alcesti 1’19”, Ippolito 2’06”, Medea 1’21”

Alcesti

Ippolito

Medea


La retorica dell’eughéneia in Euripide

Ppt di Michela Governatori della classe quinta bc a.s. 2020-21:

Ultima revisione il 09-11-2023